Archivi tag: vicinanze

CONVERSAZIONE “LE VICINANZE STORIA E NUOVE ACQUISIZIONI DOCUMENTALI”

L’Archeogruppo “E. Jacovelli” organizza per venerdì 12 giugno presso il Monastero di San Benedetto a Massafra, dalle ore 20.00, una conversazione con il Prof. Roberto Caprara e con Giulio Mastrangelo sulle recenti acquisizioni documentali che hanno portato alla luce nuovi e inediti dati sulla gestione e sulla rendita del patrimonio immobiliare ipogeo di Massafra a partire dal 1700.

L’incontro rientra nell’ambito del Progetto “e Vicinanze – Spazi condivisi” intrapreso dai soci del sodalizzio massafrese volto allo studio delle vicinanze.

Durante la serata verranno tra le altre cose date alcune informazioni sul vivere in grotta che ha caratterizzazto la Massafra del passato. Verranno illustrati i costi per scavare una vicinanza nel 1700, quanto costava scavare una casa grotta e quanto si spendeva per ogni canna di cavato, se si ricavava di più dall’affitto di una casa lamia o di una casa grotta.

L indagine su capo delle vicinanze delle vicinanze si terrà domenica 14 giugno, l’incontro , che è aperto a tutti, è alle ore 9,00 nei pressi del Cine teatro Sadaro.

Le vicinanze Storia e nuove acquisizioni documentali

L’Archeogruppo “E. Jacovelli” è lieta di invitarvi Venerdì 12 Giugno alle ore 20.00 presso il Monastero di San Benedetto di Massafra (TA), dove si terrà una conversazione sul tema “Le vicinanze Storia e nuove acquisizioni documentali” nell’ambito del progetto “Le Vicinanze – spazi condivisi“.

Parleranno il Professor Roberto Caprara e l’Avvocato Giulio Mastrangelo.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti.

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “LE VICINANZE – SPAZI CONDIVISI”

1Presentato il 28 aprile, presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Massafra,  il Progetto “Le Vicinanze – Spazi condivisi” dell’Archeogruppo .

Tra i vari tesori di cui Massafra è custode, un posto particolare occupano le Vicinanze, ovvero quell’insieme di oltre 200 abitazioni ipogee tipiche del nostro Centro “Antico”, che l’Archeogruppo “E. Jacovelli” ha intenzione di studiare nell’ambito di un ambizioso progetto denominato “Le Vicinanze – Spazi condivisi”.
Anche con il potenziale ausilio di altre associazioni e delle scuole, le finalità che s’intende perseguire sono varie : Continua la lettura di PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “LE VICINANZE – SPAZI CONDIVISI”

Le Vicinanze – Spazi Condivisi

arcMartedì 28 aprile ore 19,00, presso la Sede della Società Operaia, Corso Italia 17, Massafra l’ Archeogruppo “E. Jacovelli” presenterà il progetto “Le Vicinanze – Spazi Condivisi Studio, tutela e valorizzazione del patrimonio ipogeo di Massafra” si propone di realizzare uno studio organico e sistematico delle Vicinanze, abitazioni ipogee del centro storico, peculiari della città di Massafra. le Vicinanze sono  , Complesso abitativo ipogeico, costituito da un’apertura rettangolare a pozzo, nelle cui pareti si aprono i vani per abitazione, attività produttiva, ricovero di animali, secondo un modello importato dall’Africa settentrionale nel V secolo d. C. (R. Caprara, Dizionario etimologico e grammaticale del dialetto parlato a Massafra, Dellisanti editore,2014, vol. secondo, p. 465. ).

Continua la lettura di Le Vicinanze – Spazi Condivisi