Archivi tag: grotta delle navi

Pulizia presso la Grotta delle Navi

Dopo il sopralluogo della domenica precedente, l’Archeogruppo è ritorna in contrada S. Angelo e precisamente alla “Grotta delle Navi” per iniziare la pulizia della zona esterna del sito. Ricordiamo che la “Grotta delle Navi” è un insediamento produttivo medievale destinato all’allevamento delle api e deve il suo nome alla presenza di numerosi graffiti murali raffiguranti delle navi. La mancata manutenzione degli ultimi anni ha lasciato spazio alle erbe infestanti che hanno completamente inghiottito l’impianto di canalizzazione e raccolta delle acque piovane e la cosiddetta “area sacrale”. Purtroppo la vegetazione fatta di fittissimi rovi non ha permesso alcun tipo di intervento con i mezzi a nostra disposizione. Ci siamo quindi riproposti di ritornare con mezzi più appropriati, tipo una sega a motore.

Sant’Angelo a Torella e Grotta delle Navi

Domenica mattina, 16 maggio 2010, l’Archeogruppo di Massafra ha effettuato un’escursione presso il complesso ipogeo di Sant’Angelo a Torella e presso la Grotta delle Navi per effettuare monitoraggio, pulizia e visita dei siti stessi. Il complesso di Sant’Angelo a Torella è un antico insediamento monastico. Di esso fanno parte una chiesa rupestre (la chiesa di Sant’Angelo), nella quale si ammirano due affreschi, un San Michele Arcangelo e una Vergine col Bambino, e i locali dell’antico monastero, in seguito trasformati in masseria. Nel sopraterra del sito si trova un piccolo cimitero. La cosidetta “Grotta delle Navi” è un insediamento produttivo medievale destinato all’allevamento delle api e deve il suo nome alla presenza di numerosi graffiti murali raffiguranti delle navi. Il sito è anche caratterizzato da un importante impianto per la raccolta delle acque piovane, con una serie di canalette e vasche di decantazione.