Dopo il sopralluogo della domenica precedente, l’Archeogruppo è ritorna in contrada S. Angelo e precisamente alla “Grotta delle Navi” per iniziare la pulizia della zona esterna del sito. Ricordiamo che la “Grotta delle Navi” è un insediamento produttivo medievale destinato all’allevamento delle api e deve il suo nome alla presenza di numerosi graffiti murali raffiguranti delle navi. La mancata manutenzione degli ultimi anni ha lasciato spazio alle erbe infestanti che hanno completamente inghiottito l’impianto di canalizzazione e raccolta delle acque piovane e la cosiddetta “area sacrale”. Purtroppo la vegetazione fatta di fittissimi rovi non ha permesso alcun tipo di intervento con i mezzi a nostra disposizione. Ci siamo quindi riproposti di ritornare con mezzi più appropriati, tipo una sega a motore.