Escursione di Studio alla Chiesa Rupestre di S. Caterina a Massafra

Domenica 22 maggio 2016 l’Archeogruppo E. Jacovelli organizza una escursione di Studio alla “Chiesa Rupestre di S. Caterina”.

L’appuntamento per il raduno è alle ore 9:30 in Via Trieste d’avanti all’ingresso dell’Istituto Mondelli a Massafra.

Santa Caterina dà il nome a questa chiesa rupestre e alla contrada ove sorge l’attuale centro urbano di Massafra sviluppatosi nell’ultimo secolo.

Incontro: Gli affreschi di Masseria Fanelli a Massafra

Sabato 21 Maggio 2016 alle ore 18.30 presso la sede dell’Archeogruppo E. Jacovelli in via Arciprete Ladiana 2, il socio Angelo Notaristefano parlerà delle sue recenti scoperte sul tema “Gli affreschi di Masseria Fanelli a Massafra“.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti.

Vi aspettiamo!

Tesseramento Archeogruppo “E. Jacovelli” 2016

poster archeo 2016_okL’Archeogruppo “E. Jacovelli”, organizza un evento dal titolo “La Croce tra simbolo e segno” per il tesseramento soci anno 2016 che si terrà venerdì 22 Aprile p.v. alle ore 18:30 presso la sede di Via Ladiana n. 2 a Massafra. La relazione sarà a cura della Dott.ssa Eleonora Rosa.

Il costo annuale della tessera è di 10 euro.

Tutti i soci e la cittadinanza sono invitati a partecipare.

PRESENTAZIONE LIBRO DI R. CAPRARA, SCAVI ARCHEOLOGICI A MOTTOLA

Venerdì 8 aprile ore 19,00 presso la Sala Convegni del Comune in via Vanvitelli a Mottola , l’amministrazione comunale di Mottola presenta il libro “Scavi archeologici nei siti rupestri di Mottola- chiese di San Gregorio e di Sant’Angelo anni 1972-1974” del prof. Roberto Caprara . All’incontro con l’autore saranno presenti i rappresentanti dell’amministrazione mottolese , il sindaco dottor Luigi Pinto e l’assessore alla cultura Annamaria Notaristefano . Nella serata verrà presentato nuovo libro del Caprara pubblicato dalle Edizioni IL PUNTO di San Vito dei Normanni diretta da Antonio Chionna . Il volume di Roberto Caprara ripercorre primi scavi archeologici condotti a Mottola in ambito rupestre con lo sterro delle chiese di Sant’Angelo a Casalrotto e di quella di San Gregorio svolti negli anni 1972-1974. Fu una vicenda epica a cui parteciparono anche una trentina di studenti del Liceo Michelangiolo di Firenze e allievi del Liceo Artistico fiorentino che furono impegnati nell’attività di scavo, di rilievo e di restituzione grafica degli invasi rupestri. Un’avventura che si coglie nelle pagine di Paolo Pasciolla (in appendice al libro) che descrive l’arrivo ad Acquagnora e le vicende per rendere abitabile una masseria abbandonata senza acqua nè luce piena di lucertole “frascitane” (gechi).

Presentazione del libro “Paesaggio di pietra” di Stefano Calò

invito-paesaggio-di-pietra-stefano-caloMartedì 5 aprile alle ore 19,00 , nella splendida cornice del PALAZZO DELLA CULTURA di Massafra,l’Archeogruppo “Espedito Jacovelli” in collaborazione con l’ associazione ARCHES di Tricase presenta il libro PAESAGGIO DI PIETRA. GLI INSEDIAMENTI RUPESTRI DELLE SERRE SALENTINE dell’ archeologo Stefano Calò. Durante la presentazione dialogheranno con l’autore: il prof. Roberto Caprara,autore della prefazione del volume ;il dott. Marco Cavalera, presidente dell’ associazione ARCHES e lo storico dell’ arte dott. Stefano Cortese.
Continua la lettura di Presentazione del libro “Paesaggio di pietra” di Stefano Calò

Presentazione del libro “Storia di Massafra” di Roberto Caprara

storia-di-massafra-roberto-capraraGiovedì 17 Dicembre presso il Teatro Comunale di Massafra, sarà presentato il libro dal titolo “Storia di Massafra” di Roberto Caprara.
Il volume, di 550 pagine con 200 illustrazioni, è stato edito dall’Archeogruppo “E. Jacovelli” nel quadro delle manifestazioni per il Quarantennale di attività del Sodalizio, di cui Caprara è socio fondatore e decano.

Alle 17:30 ci sarà l’incontro con l’Autore che firmerà le copie agli acquirenti, per l’occasione il libro sarà venduto al prezzo promozionale di 15 € anziché 30 €. La serata continuerà alle 18:30 con la presentazione dell’opera da parte del Continua la lettura di Presentazione del libro “Storia di Massafra” di Roberto Caprara

Il blog dell'Archeogruppo "E. Jacovelli"