Le Vicinanze – Spazi Condivisi

arcMartedì 28 aprile ore 19,00, presso la Sede della Società Operaia, Corso Italia 17, Massafra l’ Archeogruppo “E. Jacovelli” presenterà il progetto “Le Vicinanze – Spazi Condivisi Studio, tutela e valorizzazione del patrimonio ipogeo di Massafra” si propone di realizzare uno studio organico e sistematico delle Vicinanze, abitazioni ipogee del centro storico, peculiari della città di Massafra. le Vicinanze sono  , Complesso abitativo ipogeico, costituito da un’apertura rettangolare a pozzo, nelle cui pareti si aprono i vani per abitazione, attività produttiva, ricovero di animali, secondo un modello importato dall’Africa settentrionale nel V secolo d. C. (R. Caprara, Dizionario etimologico e grammaticale del dialetto parlato a Massafra, Dellisanti editore,2014, vol. secondo, p. 465. ).

Le finalità sottese al progetto sono diverse: storico-archeologica – provare a definire la cronologia delle Vicinanze, almeno di quelle accessibili e di maggiore particolarità; avvicinare la cittadinanza alla conoscenza/riscoperta del territorio organizzando escursioni mirate nel centro storico; favorire, attraverso la partecipazione al progetto, il senso di appartenenza, le relazioni sociali, la presa di coscienza della ricchezza del patrimonio rupestre e ipogeo della nostra città; proporre un metodo di studio e la redazione di linee guida semplici e chiare per un auspicabile recupero e rifunzionalizzazione delle Vicinanze rispettandone tipologia e storia; sensibilizzare la comunità al recupero di tali tipologie abitative per inserirle, data la loro peculiarità, nei circuiti turistico-culturali; inclusione sociale, rendere le Vicinanze accessibili a tutti tramite l’utilizzo della grafica virtuale. Durante la serata del 28 Aprile verranno illustrate le fasi operative con cui prenderà forma questo progetto, in cui è di particolare importanza la partecipazione attiva della cittadinanza e di quanti hanno a interesse il tema.

La partecipazione è aperta a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *