La Federarcheo (Gruppi Archeologici d’Italia), il Gruppo Archeologico “Noukria” di Nocera Umbra (PG), il Gruppo Archeologico Appennino Umbro Marchigiano di Sassoferrato (AN), la Società Friulana di Archeologia onlus di Udine e l’Università degli Studi di Perugia, in occasione delle Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata (VIII edizione), organizzano il 3° Convegno Nazionale sul tema “Le presenze Longobarde nelle regioni d’Italia” che si svolgerà a Nocera Umbra (PG) nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 ottobre 2011. L’Archeogruppo sarà presente al convegno nella persona di Giulio Mastrangelo che interverrà alle ore 11.30 di domenica 9 ottobre con la relazione “Un giudicato longobardo del 970 in Terra d’Otranto”. Lo scopo del convegno è quello di mettere in evidenza quello che ogni insediamento longobardo ha lasciato in Italia nei singoli territori occupati. L’obiettivo comune è stato identificato nel raccogliere, durante il loro periodo di permanenza in Italia, quante più notizie, informazioni e testimonianze possibili. Si tratta di ricercare tutte le realtà, anche quelle minori, della loro esistenza, di recuperare frammenti di vita attraverso le testimonianze architettoniche, documentali, iconografiche, religiose, epigrafiche, monetali, toponomastiche, legate alla storia dei singoli luoghi e dei nomi, alle tradizioni, che siano sopravvissute fino ad oggi, non trascurando anche aspetti che potrebbero sembrare marginali, ma che potrebbero invece identificarsi quali “fossili guida“. Tutti siete invitati a partecipare! Qui potete scaricare il programma del convegno.