Momento magico di sinergie tra Circolo filatelico e scuole con una nuova edizione, l’undicesima, della Giornata della Filatelia incentrata su “Personaggi, fatti e attualità”. E’ organizzata in omaggio allo studioso Espedito Iacovelli nel trentennale della scomparsa dal Circolo Filatelico “A. Rospo” con il patrocinio del Comune di Massafra e della Consulta delle Associazioni e con la collaborazione delle associazioni massafresi Archeogruppo “Espedito Jacovelli”, “Segmenti d’Arte”, “Agorà”, “Antonio Dellisanti Editore”. Collaborazione anche della F.S.F.I. (Federazione fra le Società Filateliche Italiane) e delle Poste Italiane. Partecipano all’evento oltre mille studenti di 50 classi di varie scuole con ricerche, relazioni, fumetti e rappresentazioni grafiche con l’utilizzo in particolare di francobolli.
L’appuntamento è per sabato, 17 novembre (ore 10.30) presso l’Auditorium della Scuola Manzoni.
Alla presentazione interverranno il sindaco Martino Tamburrano, il presidente del Consiglio Comunale Giandomenico Pilolli, il vice sindaco Antonio Viesti, l’assessore alla Pubblica Istruzione Giancarla Zaccaro, l’assessore alla Cultura ed all’Associazionismo Antonio Cerbino, il presidente dell’Accademia d’Arte Sanitaria di Roma dott. Gianni Iacovelli, il dirigente scolastico Marcella Battafarano, il delegato di Puglia e Basilicata della Federazione fra le Società Filateliche Francesco Rospo, il direttore della Filiale di Taranto delle Poste Italiane dott. Antonio Toma. Coordinano Nino Bellinvia e Antonio Dellisanti.
Nella Scuola Manzoni, sabato, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, funzionerà anche un apposito ufficio filatelico temporaneo con Salvatore Giardina (Specialista Commerciale Vendita – Posteitaliane S.p.A – Mercato Privati – Sud 1- Filiale di Taranto) e con gli impiegati postali Antonio Fiorente e Rosaria Oliva che apporranno un apposito speciale annullo filatelico dedicato allo studioso Espedito Iaovelli con bozzetto del designer Nicola Andreace, autore anche della speciale cartolina, dell’invito e del manifesto dell’evento stampati presso la Tecnografica di Piergianni Ardito.