Archivi categoria: Incontri in Archeogruppo

Presentazione del Libro di Paolo Rumiz “Appia” presso il Castello di Massafra

invito-presentazione-libro-appia-paolo-rumizL’Archeogruppo E. Jacovelli in collaborazione con l’Associazione fotografica il Grandangolo, l’Asscociazione cinematografica “La Dolce Vita” e il Museo Storico Archeologico dell’Olio e del Vino, ha organizzato per giovedì 30 Giugno 2016 alle ore 19:30 presso l’Atrio del Castello di Massafra, la presentazione del libro “Appia” di Paolo Rumiz, editorialista de la Repubblica.

Sarà presente l’autore del libro e la relazione sarà a cura del Prof. Roberto Caprara.

Dopo la presentazione del libro seguirà la proiezione del film-documentario “Il Cammino dell’Appia antica” di Alessandro Scillitani.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti.

Incontro: Gli affreschi di Masseria Fanelli a Massafra

Sabato 21 Maggio 2016 alle ore 18.30 presso la sede dell’Archeogruppo E. Jacovelli in via Arciprete Ladiana 2, il socio Angelo Notaristefano parlerà delle sue recenti scoperte sul tema “Gli affreschi di Masseria Fanelli a Massafra“.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti.

Vi aspettiamo!

Tesseramento Archeogruppo “E. Jacovelli” 2016

poster archeo 2016_okL’Archeogruppo “E. Jacovelli”, organizza un evento dal titolo “La Croce tra simbolo e segno” per il tesseramento soci anno 2016 che si terrà venerdì 22 Aprile p.v. alle ore 18:30 presso la sede di Via Ladiana n. 2 a Massafra. La relazione sarà a cura della Dott.ssa Eleonora Rosa.

Il costo annuale della tessera è di 10 euro.

Tutti i soci e la cittadinanza sono invitati a partecipare.

Presentazione del libro “Paesaggio di pietra” di Stefano Calò

invito-paesaggio-di-pietra-stefano-caloMartedì 5 aprile alle ore 19,00 , nella splendida cornice del PALAZZO DELLA CULTURA di Massafra,l’Archeogruppo “Espedito Jacovelli” in collaborazione con l’ associazione ARCHES di Tricase presenta il libro PAESAGGIO DI PIETRA. GLI INSEDIAMENTI RUPESTRI DELLE SERRE SALENTINE dell’ archeologo Stefano Calò. Durante la presentazione dialogheranno con l’autore: il prof. Roberto Caprara,autore della prefazione del volume ;il dott. Marco Cavalera, presidente dell’ associazione ARCHES e lo storico dell’ arte dott. Stefano Cortese.
Continua la lettura di Presentazione del libro “Paesaggio di pietra” di Stefano Calò

Presentazione del libro “Storia di Massafra” di Roberto Caprara

storia-di-massafra-roberto-capraraGiovedì 17 Dicembre presso il Teatro Comunale di Massafra, sarà presentato il libro dal titolo “Storia di Massafra” di Roberto Caprara.
Il volume, di 550 pagine con 200 illustrazioni, è stato edito dall’Archeogruppo “E. Jacovelli” nel quadro delle manifestazioni per il Quarantennale di attività del Sodalizio, di cui Caprara è socio fondatore e decano.

Alle 17:30 ci sarà l’incontro con l’Autore che firmerà le copie agli acquirenti, per l’occasione il libro sarà venduto al prezzo promozionale di 15 € anziché 30 €. La serata continuerà alle 18:30 con la presentazione dell’opera da parte del Continua la lettura di Presentazione del libro “Storia di Massafra” di Roberto Caprara

Presentazione del libro “I cavalli dei Re di Napoli” di Roberto Caprara

i cavalli dei re di Napoli - invito webMercoledì 25 Novembre 2015 alle ore 18:30, presso la Masseria Leucaspide (Statte), l’Archeogruppo ha organizzato la presentazione del libro del Prof. Roberto Caprara intitolato “I cavalli dei Re di Napolia Massafra e in Puglia nel Quattrocento“.

Saranno presenti l’autore e l’editore, la relazione sarà a cura del Prof. Carlo dell’Acquila (Università degli studi di Bari Aldo Moro).

Dopo la presentazione del libro seguirà un rinfresco.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti.