
Aa. Vv., 2009
Archeogruppo Quaderni 5
pp. 303 (cm. 18×24 con num. ill. b/n)
Stampa: La Tecnografica – Massafra (Ta)
pp. 303 (cm. 18×24 con num. ill. b/n)
Stampa: La Tecnografica – Massafra (Ta)
Quest’opera è un “atto dovuto” alla figura di Paolo Catucci, che per settant’anni ha rappresentato un vivace punto di riferimento culturale non solo per Massafra. L’Archeogruppo, che lo annovera tra i suoi fondatori, non ha altro mezzo per esprimere gratitudine ed affetto nei confronti di una persona che ha insegnato a più generazioni il culto della Storia, anche attraverso quel genere storico minore che è la cronaca giornalistica.
Contenuti:
- Cenni biografici su Paolo Catucci
- Bibliografia essenziale delle pubblicazioni di Paolo Catucci
- La “Notte di Taranto” nella Seconda Guerra Mondiale
Giovanni Acquaviva - Dies Domini nella Chiesa Armena – Bari 9.12.2002
Bedros Neres - La chiesa altomedievale di Santa Maria Iscalas a Cossoìne (Sassari)
Roberto Caprara - Relazione delle tre chiese-cripte esistenti nel territorio di Massafra
Domenico Caragnano - L’enigmatica lastra tombale di Don Francesco Pappacoda a Massafra
Giovanni Carucci - L’archivio parrocchiale dell’Insigne Collegiata di Massafra
Don Sario Chiarelli - Alcune pagine inedite della storia di San Vito degli Schiavi
Antonio Chionna - Il culto di San Gaetano Thiene a Massafra
Antonio Conforti - Cosma di Matera e Nonantola
Franco Dell’Aquila - La conquista normanna di Taranto e del suo territorio occidentale. Vicende militari e risvolti politico-istituzionali
Mariella Demichele-Dziubak - Iniziativa episcopale e vita contemplativa e religiosa a Castellaneta (secc. XVI-XVII)
Matteo Di Giorgio - Medicina e sanità in Terra d’Otranto dopo l’Unità
Gianni Jacovelli - Il Visconte di Cormenin e Giuseppe Massari alla vigilia del 1848
Rosario Jurlaro - Un cantastorie tarantino e un canto popolare inedito di Statte: ‘A storie d’a Madonne d’u Carmene
Angelo Marinò e Cosimo Scaligina - La storia della Madonna del Carmine (Appendice)
Cosimo Scaligina - Monte Sant’Elia e i confini orientali di Massafra nel Medioevo
Giulio Mastrangelo - Di Paolo Catucci scrittore di Storia
Ettore Panetti - La Chora tarantina: tasselli dal territorio di Massafra
Maria Renzelo - Consigli epistolari dell’arciprete di Carosino don Saverio Trippa alla sua figlioccia sul corretto scrivere (1813-1815)
Orazio Santoro - Annotazioni sull’annessione di Triglie al feudo di Statte
Cosimo Scaligina
Un commento su “Miscellanea di studi in onore di Paolo Catucci”