
AA.VV., 1997
pp. 176 (cm. 17×24 con num. ill. b/n)
Direttore: Nino Bellinvia
Stampa: La Tecnografica – Massafra (Ta)
Copie esaurite, prossimamente la versione gratuita in PDF.
Direttore: Nino Bellinvia
Stampa: La Tecnografica – Massafra (Ta)
Copie esaurite, prossimamente la versione gratuita in PDF.
Contenuti:
- La chiesa rupestre di San Lorenzo a Massafra
Roberto Caprara - La torre di Petruscio in territorio di Mottola (Ta). Note sui sondaggi archeologici e topografici effettuati nel luglio 1996
Domenico Caragnano - La tenuta agricola di Leucaspide a Taranto
Paolo Catucci - Contributo sull’origine dei pozzi di uso pubblico: vicende e primo censimento dei pozzi e delle cisterne “universali” del territorio di Massafra
Giulio Mastrangelo - Palagianello e la viabilità romana e medievale
Roberto Palmisano - Il rilievo come analisi storica: le chiese rupestri di San Gregorio di Mottola e di San Salvatore di Giurdignano
Marcello Scalzo - Le chiese di S. Leonardo e de La Candelora in Massafra (Ta). Problemi di conservazione del tufo in area fortemente degradata
Sergio Vannucci, Maria Letizia Vannucci - Diario delle operazioni di pulizia della Cripta-pozzo Carucci o di San Possidonio nell’ambito del progetto di sistemazione della stessa
Francesca Scarano - La partecipazione dell’Archeogruppo “E. Jacovelli” al progetto Leader II-Puglia per lo sviluppo rurale delle aree dell’Arco Jonico tarantino
Cosimo D. Simone - Il recente restauro della statua lignea di San Rocco ed il complesso conventuale ad esso dedicato
Cosima Castronovi - Un set cinematrografico a Massafra: Il Vangelo secondo Matteo di P.P. Pasolini (1964)
Pietro Termite - Massafra per Maurizio Fumarola
Pietro Mastrangelo - La fondazione “Paolo Loreto”: non solo basket
Francesco Resta - Dalla Civiltà rupestre al Cyberspazio: Archeogruppo in Internet
Giulio De Luise - La natura privata delle Corti vicinanziali in una sentenza del Pretore di Taranto
- Danilo Mainardi, i colombi e la farmacia del Mago Greguro